Il Comune di Borgo di Terzo, a seguito di manifestazione di interesse, è risultato beneficiario di un contributo da parte del Dipartimento per le Politiche della famiglia per l'intervento denominato “BenessereInComune”, destinato ai comuni fino a 5.000 abitanti che abbiano almeno 100 minorenni residenti di età compresa tra 7 e 14 anni alla data del 1° gennaio 2023. Il contributo prevede la realizzazione di almeno una delle seguenti azioni di seguito elencate:
1. Promozione, organizzazione e gestione della banca del tempo quale strumento per lo scambio di servizi e saperi tra le famiglie
2. Allestimento, implementazione e gestione di spazi attrezzati, anche dotati di una connessione internet, per lo studio in autonomia e per attività laboratoriali artistiche e culturali, ivi comprese le attività extrascolastiche
3. Allestimento e gestione di spazi sicuri per l’aggregazione sociale di minorenni e famiglie, con particolare attenzione all’inclusione dei minori con disabilità
4. Organizzazione di eventi ludici ed educativi a carattere sportivo, culturale e artistico, con particolare riferimento alla valorizzazione del territorio
5. Ideazione e creazione di spazi e percorsi sicuri di mobilità urbana al fine di promuovere l’autonomia dei figli
A questo proposito, in collaborazione con la Cooperatica Sociale Crisalide, la prima parte del progetto prevede la realizzazione di uno SPAZIO ESTIVO- LABORATORI E SPORT- PROGETTO "INSIEME PER IL FUTURO", che si terrà presso la Piazzetta Plebani Madasco(Via Berzo), dalle ore 8:30 alle ore 12:30, nelle seguenti settimane:
- 10/06 - 14/06
- 15/07 – 19/07
- 22/07 – 26/07
- 02/09 – 11/09
Compila il modulo d'iscrizione allegato e consegnalo presso l'Ufficio Segreteria (PRIMO PIANO) dal 13.05.2024 al 01.06.2024.
Per tutte le info chiamare il n. 035-820829 oppure scrivere a segreteria@comune.borgo-di-terzo.bg.it