Il 10 ottobre 2025 il Comune di Borgo di Terzo entra ufficialmente nell’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile

(ANSC)

Data:

11 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Descrizione

Il Comune di Borgo di Terzo taglia un altro importante traguardo in tema di transizione digitale. Dopo il subentro nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) e l’integrazione nell’ANPR delle liste elettorali, a decorrere dal 10 ottobre 2025 subentra ufficialmente nell’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC).

Il passaggio al sistema digitale comporta la dismissione dei registri cartacei in uso dal 1866 (lo Stato Civile fu istituito con Regio Decreto n. 2602 del 15 novembre 1865).

Con l’ingresso nell’ANSC, gli atti di stato civile (Cittadinanza, Nascita, Matrimonio, Unione Civile, Morte) saranno digitalizzati.

Il progetto ANSC rappresenta un passo fondamentale nell’ampliamento dei servizi digitali offerti dall’Anagrafe Nazionale. L’istituzione dell’ANSC ha visto la creazione di una piattaforma unica e centralizzata, accessibile a tutti i Comuni, che permette di gestire digitalmente le operazioni relative all’iscrizione, trascrizione, annotazione, conservazione e comunicazione degli atti nei registri dello stato civile.

Questo sistema avanzato, supportato dal Ministero dell’Interno e dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ottimizza i tempi di gestione e riduce i margini di errore, offrendo un servizio più efficiente e affidabile alla comunità.

Gli atti di stato civile formati in ANSC potranno essere sottoscritti dai dichiaranti, ove previsto, tramite la propria identità digitale (SPID, Carta d’Identità Elettronica - CIE, Carta Nazionale dei Servizi - CNS); per casi particolari o per coloro che fossero sprovvisti di identità digitale, permane la possibilità di apporre la firma autografa.

Il passaggio è stato possibile grazie ai fondi PNRR ricevuti dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 

Cosa cambia per i cittadini

Gli atti di stato civile formati entro il 09.10.2025 restano conservati nei registri cartacei che continueranno a essere consultabili secondo le modalità tradizionali.

Gli atti formati nel nuovo ambiente ANSC saranno disponibili a livello nazionale.

I cittadini potranno continuare a rivolgersi agli sportelli comunali oppure utilizzare i servizi digitali disponibili sul portale ANPR (https://www.anagrafenazionale.interno.it/)

 

Vantaggi principali

  • Certificati disponibili online: sarà possibile ottenere in modo autonomo, sicuro e gratuito i principali certificati di stato civile, direttamente dal portale dell’ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente)
  • Maggiore efficienza e trasparenza: i dati saranno sempre aggiornati e accessibili in tempo reale, migliorando l’interazione tra cittadini e Pubblica Amministrazione

Valore legale dei documenti digitali

I certificati rilasciati digitalmente hanno piena validità giuridica.

A cura di

Ufficio Servizi Demografici e Protocollo

Via Nazionale, 30, 24060 Borgo di Terzo BG, Italia

Telefono: 035821046
Email: info@comune.borgo-di-terzo.bg.it

Pagina aggiornata il 11/10/2025