Domanda di autorizzazione Estumulazione/Esumazione

Servizio attivo

Chiedere l'autorizzazione alla esumazione o estumulazione

A chi è rivolto

I discendenti legittimi del concessionario o gli eredi testamentari qualora non fossero presenti discendenti legittimi.

La richiesta di autorizzazione alla esumazione o estumulazione può essere presentata:

  • Esumazione e estumulazione in forma ordinaria: ordinata dal Comune (i parenti sono chiamati a decidere dei resti dei defunti).

  • Esumazione e estumulazione in forma straordinaria: tutti i parenti più prossimi del defunto, con il nulla osta del concessionario, in caso questi non sia tra i parenti più prossimi del defunto.

Descrizione

L'esumazione e l'estumulazione sono operazioni che consentono l’utilizzo degli spazi del cimitero secondo un principio di rotazione delle sepolture.

Consistono nel recupero delle spoglie mortali consentendo alla famiglia di scegliere, tra le soluzioni offerte dal cimitero, la successiva destinazione del proprio caro (seconda sepoltura) o il collocamento in ossario comune.

L'esumazione consiste nel disseppellimento dalla fossa di sepoltura in terra.

L'estumulazione consiste nell'estrazione dei resti dal posto in muratura (loculo, ossario e cappella, edicola, tomba di famiglia).

Le due operazioni possono avvenire in forma ordinaria o straordinaria (Decreto del Presidente della Repubblica 10/09/1990, n. 285, art. 82 e 86)

 

  1. Esumazione e estumulazione in forma ordinaria-Il Comune, al termine del ciclo di sepoltura o alla scadenza della concessione, avvisa i cittadini delle esumazioni ed estumulazioni ordinarie in calendario con cartelli di avvertimento nei cimiteri ed eventualmente con avviso alle famiglie. I resti potranno essere tumulati in ossari, in loculi, in tombe di famiglia, trasferiti fuori Comune o depositati nell'ossario comune. In alternativa, in seguito a manifestazione di volontà dei familiari, è possibile autorizzare la cremazione dei resti mortali. L‘esumazione o estumulazione ordinaria è stabilita d’ufficio.
  2. Esumazione e estumulazione in forma straordinaria-I familiari dei defunti o l'autorità giudiziaria, prima del termine del ciclo di sepoltura o prima della scadenza della concessione, possono chiedere l'esumazione o l'estumulazione straordinaria.

È necessario chiedere un'autorizzazione al Comune dove sono seppelliti il cadavere o i resti mortali da esumare o estumulare. La domanda di autorizzazione             alla esumazione o estumulazione straordinaria può essere presentata dai seguenti soggetti:

  • il concessionario del posto sepolcrale (chi ha firmato il contratto di concessione) o, se deceduto, i discendenti, d'accordo con i familiari più prossimi del defunto
  • i familiari più prossimi del defunto, d'accordo con il concessionario del posto sepolcrale o i suoi discendenti.

La domanda di autorizzazione deve contenere la destinazione scelta per i resti (tumulazione in tomba privata, cremazione, ossario comune).

Come fare

La richiesta va effettuata presentando la documentazione richiesta direttamente:

- allo sportello dell'Uff. Servizi Cimiteriali, prendendo appuntamento;

- via Pec all'indirizzo comune.borgoditerzo@pec.regione.lombardia.it

 

 

 

Cosa serve

DOCUMENTI NECESSARI

  • Domanda Estumulazione e Esumazione, compilata in tutte le sue parti e soggetta a imposta di bollo di € 16,00
  • Documento d'identità del richiedente
  • Ricevuta del pagamento delle operazioni cimiteriali richieste da effettuarsi tramite PagoPA
  • Modulo subentro a concessione (qualora necessario)

Cosa si ottiene

Si ottiene l'autorizzazione dal Comune alla esumazione o estumulazione ordinaria o straordinaria.

Tempi e scadenze

Esumazione e estumulazione in forma ordinaria-Il Comune, al termine del ciclo di sepoltura o alla scadenza della concessione, avvisa i cittadini delle esumazioni ed estumulazioni ordinarie in calendario con cartelli di avvertimento nei cimiteri ed eventualmente con avviso alle famiglie. Come previsto da regolamento, le estumulazioni/esumazioni ordinarie vengono eseguite nei mesi più freddi dell'anno. Sarà cura del Comune avvisare per tempo i diretti interessati sul giorno e sull'orario delle operazioni.

Esumazione e estumulazione in forma straordinaria-I familiari dei defunti o l'autorità giudiziaria, prima del termine del ciclo di sepoltura o prima della scadenza della concessione, possono chiedere l'esumazione o l'estumulazione straordinaria.

 

Costi

L'autorizzazione viene rilasciata previo pagamento della tariffa approvata dalla Giunta comunale (vedi prospetto Tariffe cimiteriali).

  • Servizio estumulazione  oridinaria da loculo  € 500,00
  • Servizio estumulazione  oridinaria da ossario  € 150,00
  • Servizio estumulazione straordinaria da loculo/ossario € 90,00 per ripristino della lapide

 

  • Servizio di inumazione in campo comune e di esumazione alla scadenza (a seguito di concessione sepoltura decennale) € 600,00
  • Servizio esumazione a seguito di inumazione per mineralizzazione € 300,00 

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'Ufficio Servizi Cimiteriali e Rinnovo Concessioni.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Cimiteriali e Rinnovo Concessioni

Via Nazionale, 30, 24060 Borgo di Terzo BG, Italia

Telefono: 035820829
Email: segreteria@comune.borgo-di-terzo.bg.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/04/2025